|
Fino a qualche decennio fa la sorte degli asini sembrava segnata. Il WWF, e altre importanti associazioni animaliste, avevano già decretato il pericolo estinzione e indicato le razze italiane che, secondo le aspettative, avrebbero dovuto scomparire. Negli ultimi tempi, invece, la tendenza si è bruscamente invertita. Sul web, come fra gli appassionati di agricoltura e zootecnica, il ciuco è tornato di gran moda, così come la possibilità di crearsi un reddito creando un allevamento
di asini. I motivi di questa inversione di tendenza sono plurimi. In primis, l’aumento deciso delle intolleranze alimentari, soprattutto a livello pediatrico, ha fatto sì che il latte d’asina trovasse sempre più spazio sul mercato, con
grande aumento di domanda e produzione. Inoltre, il turismo sostenibile ha trovato nell’asino un alleato fedele: trekking someggiato e onoterapia sono solo alcune della attività ricreative richieste con l’ausilio degli asini. Infine, le necessità di una maggiore tutela ambientale e del rispetto di bosco e macchia mediterranea ha fatto sì che gli agricoltori siano tornati a
utilizzare gli asini anche per il trasporto di legna, biomasse e carbone e, nei regimi di agricoltura biologica, per i lavori agricoli.
Gli asini sono animali docili e simpatici. Creare un allevamento, da latte o per l’offerta di servizi di intrattenimento, può rivelarsi una scelta vincente, oltre che un’attività piacevole e stimolante.
VUOI SAPERE TUTTO
SU COME AVVIARE UN ALLEVAMENTO DI ASINI,
CON SUCCESSO E SENZA COMMETTERE ERRORI?
Con il
KIT START UP CREAIMPRESA
Come avviare un allevamento di asini
puoi:
-
individuare i
finanziamenti, i contributi a fondo perduto
e le agevolazioni pubbliche
che puoi richiedere
-
conoscere le
leggi e le norme che regolano
un allevamento di asini
-
conoscere le
licenze, le autorizzazioni e i requisiti necessari
per allevare gli asini
-
prevedere i guadagni
di un allevamento di asini
-
prevedere l'investimento d'apertura e i costi per gestire un allevamento di asini
-
conoscere le attrezzature
e gli impianti necessari
per un allevamento di asini
-
progettare
al meglio la gestione di
un allevamento di asini
Ecco in
dettaglio tutto quello che puoi trovare,
subito e comodamente a casa tua, nelKIT START UP CREAIMPRESA
Come avviare un allevamento di asini
|
|
|
 |
- A cosa serve e come utilizzare il Kit
- Che cosa significa avviare un allevamento di asini
- Il piano di fattibilità e la metodologia per elaborarlo
|
 |
- Perchè conviene avviare un allevamento di asini
- L'idea
- L'attrattività del business
- Gli spazi di mercato per l'avvio di un allevamento di asini
- Le condizioni di realizzabilità di un allevamento di asini
|
 |
- Che cosa offrire
- Latte d'asina, yogurt, gelato, dolci, cosmetici, trekking someggiato, visite guidate, pet therapy onoterapia, corsi equitazione, corsi di onodidattica per operatori
...
- Le caratteristiche dei prodotti
- La definizione della gamma
- Le diverse modalità di vendita: in
azienda agricola, nei mercati, on line
tramite sito ecommerce, ...
|
 |
- L'analisi del mercato potenziale di un allevamento di asini. Come promuovere al meglio un allevamento di asini
- Le potenzialità del mercato
- La segmentazione del mercato
- La concorrenza
- Le strategie di marketing
|
 |
- Come allevare gli asini
- Le scelta della razza: martina franca, ragusano, amiata, pantelleria, sardo, romagnolo,
viterbese, Asinara, …
- L’allevamento confinato, quello semibrado, quello brado e l’allevamento biologico
- L’alimentazione e la riproduzione degli
asini
- La mungitura e la lavorazione del latte
|
 |
- Come organizzare un allevamento di asini
- Stalla, box parto e svezzamento, sala
mungitura, locale latte, area di vendita, locali deposito
fieno e foraggi, letamaio, ricovero
attrezzi, servizi igienici e spogliatoio
- Il pascolo e i paddock: dimensioni e
caratteristiche
- Le attrezzature dell’allevamento, del laboratorio di trasformazione, dell’area di vendita
- Il personale e le mansioni da svolgere
|
 |
- Quanto si può guadagnare
- Gli investimenti necessari per allevare gli asini
- I ricavi annui realizzabili
- I costi da sostenere per gestire un allevamento di asini
- I guadagni di un allevamento di asini
- Dal reddito operativo lordo al reddito netto
|
 |
- Quanto capitale serve
- I flussi finanziari
- Il piano di cassa
|
 |
- Il Software per l'elaborazione del business plan
- A cosa serve e come utilizzare il Software
- Esempio di fattibilità di un allevamento di asini
- Il Piano degli investimenti
- Il Conto economico a regime
|
 |
- I contributi a fondo perduto e i finanziamenti a tasso agevolato
- Le leggi nazionali
- I riferimenti regionali e locali
|
 |
- Gli adempimenti burocratici e le principali operazioni di avvio
- Gli adempimenti burocratici e le autorizzazioni di un allevamento di asini
- I contratti di lavoro per il personale
- Le forme giuridiche possibili
- La normativa nel settore dell'allevamento degli asini
- Fac-simile del contratto di locazione di locali/terreni
|
 |
- I fornitori
- L'acquisizione delle attrezzature
- L'acquisizione dei capi e delle materie prime
|
 |
- Per saperne di più
- Come trovare ulteriori informazioni
- Le associazioni di categoria nel settore dell'allevamento di asini
- Le mostre, i saloni e le fiere da visitare
- I libri e le riviste da leggere
|
 |
|
- La photogallery
- La photogallery presente nel Cd-Rom contiene una ricca galleria di immagini, selezionate per dare una rappresentazione visiva chiara, semplice e anche piacevole dell'attività.
|
|
|
|
|
 |
se
acquisti ADESSO il KIT START UP
ti offriamo
la CONSULENZA on line
sui FINANZIAMENTI PUBBLICI |
per trovare i contributi a fondo
perduto, i finanziamenti agevolati
e
altre agevolazioni finanziarie ottenibili
per realizzare la tua attività
|
Acquistare il KIT
CREAIMPRESA COME AVVIARE UN ALLEVAMENTO DI ASINI è facile e veloce...
Può essere pagato in contanti alla consegna
oppure on line con carte di credito Visa, Mastercard, Postepay, con carte prepagate e con cellulare.
Se hai qualche difficoltà ad effettuare
l'ordine on-line puoi telefonare allo 010/322321
o
inviarci un'email a creaimpresa@startimpresa.it
Dai forza alle tue idee con il Kit START UP CREAIMPRESA
Come avviare un allevamento di asini


|
|
Indietro
|
|
|